Domande frequenti
Hai qualche domanda?
Scegli una categoria per trovare rapidamente l’aiuto di cui hai bisogno
Sei un ristoratore?
Ecco qualche risposta alle domande più frequenti.
1. Cos’è Deliversito?
Deliveristo è uno dei primi marketplace B2B europei dedicati all’Ho.Re.Ca. (Hôtellerie – Restaurant – Cafe), in cui chef e ristoratori possono ordinare direttamente dai migliori fornitori in maniera facile, veloce ed efficiente.
2. Quali sono i vantaggi di acquistare da Deliveristo?
Con Deliveristo avrai un solo interlocutore per acquistare online da tanti fornitori ed un unico punto di fatturazione. Non perdere più tempo per fare ordini diversi e acquista con un semplice click. Ricerchiamo e selezioniamo i migliori prodotti per il tuo ristorante ad un ottimo rapporto qualità prezzo.
3. Come scegliamo i prodotti?
La scelta dei prodotti è curata dai nostri buyer laureati all'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Siamo sempre alla ricerca di nuovi tesori enogastronomici. Se hai un prodotto da segnalare, scrivici a fornitori@deliveristo.com
4. Quali prodotti posso trovare per il mio ristorante?
Su Deliveristo puoi trovare la più ampia selezione di prodotti online dedicati alla ristorazione. Troverai ortofrutta, pesce, carne, salumi e formaggi, pasta, riso olio, aceto, composte, beverage, farine e tanto altro. Le categorie merceologiche possono variare a seconda della zona geografica in cui ti trovi.. La nostra offerta verrà implementata di continuo, con anche nuove categorie di prodotti per garantire sempre la più vasta offerta.
1. Come faccio ad iscrivermi?
L’iscrizione è veloce e gratuita, ti basterà cliccare sul pulsante accedi nella home page e da lì inserire i tuoi dati (nome attività, mail, numero di telefono) e creare la tua password (ricordati di usare anche almeno una lettera maiuscola ed un carattere speciale). Una volta completata l’iscrizione avrai accesso immediato al sito dove potrai scoprire tutti i nostri prodotti e/o richiedere ulteriori informazioni sul nostro catalogo.
2. Quali requisiti devo avere per accedere al sito?
Devi essere un operatore del settore Ho.Re.Ca. regolarmente iscritto al registro delle imprese con partita IVA risultante attiva al momento della registrazione.
3. Come gestisco il mio account?
Effettuando il login sul sito Deliveristo.com, cliccando sul tuo nome che apparirà in alto a destra, potrai accedere al tuo profilo dal quale gestire i tuoi dati personali e visualizzare i tuoi ordini.
4. Come faccio a cancellare la mia iscrizione?
Per cancellare il tuo account ti basterà inviare una email a info@deliveristo.com specificando la tua richiesta di cancellazione: l’account verrà rimosso entro 4 giorni lavorativi.
1. Come posso acquistare su Deliveristo?
Visita il sito www.deliveristo.com e scopri i migliori prodotti selezionati dai nostri esperti. Ogni volta che deciderai di acquistare un prodotto, ti basterà selezionare la quantità e fare click su "Aggiungi all’ordine". Dopo aver aggiunto tutti i prodotti desiderati, clicca sul carrello in alto a destra e finalizza il pagamento.
2. Posso acquistare direttamente dal fornitore senza intermediazioni?
Ogni prodotto viene acquistato sempre e solo dal fornitore e spedito direttamente dal fornitore al tuo ristorante.
3. Cosa significa che il mio ordine è stato registrato?
Deliveristo ha elaborato il tuo ordine e l'ha inoltrato al fornitore. L'ordine sarà attivo e valido solo se il fornitore lo confermerà entro una giornata lavorativa dal momento in cui è stato effettuato (escluso il fine settimana). Le tempistiche possono variare per i diversi fornitori ma le troverai sempre esplicitate sotto il profilo del fornitore insieme ai suoi tempi di consegna. Se l'ordine non venisse confermato, lo stesso verrà annullato e l'importo inizialmente preautorizzato sulla tua carta sarà riaccreditato da noi entro massimo 7 giorni lavorativi e ti sarà possibile verificarlo tra i tuo movimenti bancari in base alle tempistiche del circuito della tua carta. In qualsiasi caso, Deliveristo ti invierà una mail per informarti sullo stato della richiesta e potrai vedere gli aggiornamenti sullo status del tuo ordine comodamente dal tuo profilo cliente
4. Cosa accade se un fornitore non accetta l’ordine?
Dopo aver effettuato un ordine, dal lunedì al venerdì il produttore avrà una giornata lavorativa di tempo per accettarlo e procedere con la spedizione. Il tempo di accettazione viene sospeso qualora l’ordine venisse effettuato durante giornate festive. Trascorso questo lasso di tempo l'ordine decadrà automaticamente e non sarà più possibile procedere con la spedizione dei prodotti acquistati, per i quali Deliveristo avvierà automaticamente una procedura di ri-accredito. La stessa procedura verrà applicata agli ordini declinati volontariamente dal fornitore. In questo caso, verrà inviata una mail in cui saranno indicate le motivazioni di tale esito.
5. Posso consultare i miei ordini?
Effettuando il login alla piattaforma, cliccando in alto a destra nella tua area personale. Troverai una sezione intitolata "I tuoi ordini" dalla quale potrai visualizzare l’intero storico dei tuoi ordini. Abbiamo identificato diversi status per rendere l’intero processo di acquisto e spedizione sempre trasparente. Di seguito una descrizione degli status: title: "Effettuato: L’ordine è stato processato con successo. Stiamo aspettando la conferma di accettazione da parte del fornitore. title: "Accettato: L’ordine è stato confermato da parte del fornitore che provvederà alla preparazione dell’imballaggio e alla spedizione. title: "Annullato: L’ordine è stato rifiutato dal fornitore. Ciò può avvenire per diversi motivi tra i quali l’esaurimento del prodotto o la momentanea incapacità di preparare la spedizione nei tempi prestabiliti.
1. Quali sono le tempistiche e le modalità di spedizione?
I tempi di consegna sono sempre esplicitati sotto il profilo di ciascun fornitore e possono variare a seconda della categoria merceologica soprattutto per i prodotti freschi e freschissimi. Per i prodotti secchi invece Deliveristo non gestisce direttamente le spedizioni, ma offre ai produttori una infrastruttura tecnologica integrata con il nostro partner logistico DHL per la semplice gestione dei loro ordini, oltre che a monitorare costantemente tutte le spedizioni. Dal momento in cui il/i collo/i verranno presi in carico dal corriere, per la consegna saranno necessarie circa 24/48 ore in base alla località di partenza e destinazione.
2. Quanto costa la spedizione del mio ordine?
Con Deliveristo hai la spedizione gratuita sui tuoi primi ordini per fornitore. In seguito i costi di spedizione saranno a carico del fornitore quando la spesa d’ordine supera una soglia di porto franco stabilita dal fornitore stesso e al di sotto di tale soglia la spedizione sarà a carico del ristoratore, al un prezzo forfettario di € 12,90 per le spedizioni di prodotti secchi e di €24,5 per i prodotti che viaggiano con mezzi refrigerati.
3. Come vengono spediti i prodotti?
Ogni prodotto richiede accorgimenti particolari sia per quel che riguarda il confezionamento che l’imballaggio. Chiediamo a ogni fornitore di riservare la massima cura a entrambi gli aspetti.
4. Posso correggere i recapiti sbagliati dopo l’acquisto di un prodotto?
Una volta che il corriere di DHL ha preso in carico il tuo ordine, riceverai un SMS da DHL che ti permette di personalizzare la consegna, potendo inserire un indirizzo alternativo. Deliveristo, pur impegnandosi a fare tutto il possibile, non può garantire il buon esito del cambio indirizzo per comunicazioni fatte dopo la partenza dell’ordine. Una volta avvenuto un cambio indirizzo la spedizione tornerà in consegna il giorno successivo e non il giorno stesso della richiesta. Per i prodotti affidati ad altri corrieri, come avviene per i refrigerati, è nostra cura intervenire il prima possibile ma anche in questo caso tali richiesta potrebbero causare ritardi nelle consegne.
5. Perché solo una parte dei prodotti ordinati risulta in consegna?
Nel caso di acquisti multipli da diversi fornitori, Deliveristo genererà un ordine in relazione a ciascun fornitore: ricordati infatti che stai acquistando direttamente dai singoli fornitori, che prepareranno e spediranno i loro prodotti direttamente dal luogo di produzione con tempistiche diverse, sempre indicate sul sito.
1. Come avviene il pagamento?
Il pagamento potrà essere effettuato tramite carta di credito/debito di qualsiasi circuito. Per esigenze particolari o difficoltà al momento del pagamento potrai contattare il supporto clienti.
2. Quando viene addebitato l'importo dell'ordine?
Dal momento che il prezzo finale del prodotto varia in base al peso effettivo, Deliveristo pre autorizza momentaneamente l’importo indicato all’atto dell’acquisto con un +20% di margine in più di modo di poter gestire la possibile oscillazione di peso della merce. Dopo la verifica del peso effettivo, l’importo verrà prelevato effettivamente sul tuo conto corrente il 15 o il 30 del mese successivo a seconda della tipologia di carta di credito. Se per qualsiasi motivo - non imputabile a Deliveristo - il fornitore non accettasse tempestivamente l’ordine o decidesse di declinarlo, l’importo verrà stornato automaticamente. I tempi di storno possono variare in base al circuito di emissione della carta utilizzata e non dipendono da Deliveristo.
3. Devo pagare una quota a Deliveristo?
No. Deliveristo trattiene una piccola commissione sul venduto dal prezzo concordato con il fornitore, quest’ultima è quindi già ricompresa nel prezzo finale.
4. Che significa che il mio ordine deve essere verificato?
Al fine di poter calcolare con maggiore precisione l’importo esatto della transazione, il fornitore dovrà pesare i prodotti da te ordinati e verificare l'ordine.
1. Chi emette la fattura e quando la riceverò?
Con Deliveristo riceverai un’unica fattura di riepilogo dell'ordine effettuato dai diversi fornitori. E’ possibile richiedere anche la modalità di fatturazione riepilogativa differita che racchiuderà tutti i tuoi ordini del mese- . Le fatture verranno inviate al tuo codice SDI e alla tua mail indicata nei dati di fatturazione, saranno inoltre consultabili nella sezione cliente dal tuo profilo su Deliveristo.
2. Come posso cambiare i miei dati di fatturazione?
In qualsiasi momento puoi aggiornare i tuoi dati nella sezione dedicata della tua area riservata dal profilo cliente su Deliveristo. Se li vuoi modificare rispetto ad una fattura già emessa o per ulteriori informazioni puoi contattarci all’indirizzo amministrazione@deliveristo.com
1. Come richiedere un rimborso o segnalare un problema con un prodotto ?
In virtù della propria posizione, estranea al rapporto contrattuale che intercorre tra il Fornitore e il Ristoratore, Deliveristo, in caso uno dei Ristoratori avanzi un reclamo verso Deliveristo medesima con riguardo ai prodotti consegnati e/o ad altre questioni relative all’Ordine, si adopererà per mettere in contatto i Ristoratori con i Fornitori che hanno venduto i prodotti oggetto di reclamo affinché risolvano nel più breve tempo possibile la vertenza, dandone pronta informazione a Deliveristo. Ogni segnalazione può essere inviata entro e non oltre le 24 ore dal momento di ricezione della merce al nostro servizio clienti, specificando chiaramente il problema riscontrato con supporto di foto del prodotto in oggetto. In seguito a tale richiesta faremo un’immediata verifica con il fornitore o col corriere per capire la causa del problema ed entro massimo altre 24 ore vi daremo conferma o meno della vostra richiesta.
2. Cosa succede quando la richiesta di rimborso viene accettata?
Qualora il rimborso - parziale o totale - venisse accordato, Deliveristo o il fornitore in questione si riservano il diritto di ritirare la merce contestata presso lo stesso indirizzo di consegna tramite corriere espresso. Per ulteriori informazioni, leggi attentamente la sezione Termini & Condizioni e consulta come richiedere un rimborso. Una volta ritirata la merce si potrà procedere con una riconsegna - ovvero sostituire il prodotto ritirato con del nuovo prodotto - oppure con il rimborso tramite emissione di nota di credito e riaccredito del relativo importo sulla carta con la quale si era effettuato il pagamento.
3. Quando riceverò l'esito della mia richiesta di rimborso?
Dal momento in cui la richiesta viene inoltrata, Deliveristo provvederà a inoltrarla al Fornitore a cui hai fatto l’ordine. Riceverai un riscontro al più presto.
Sei un fornitore?
Ecco qualche risposta alle domande più frequenti.
1. Cos’è Deliversito?
Deliveristo è uno dei primi marketplace B2B europei dedicati all’Ho.Re.Ca. (Hôtellerie – Restaurant – Cafe), in cui chef e ristoratori possono ordinare direttamente dai migliori fornitori in maniera facile, veloce ed efficiente.
2. Quali sono i vantaggi di vendere su Deliveristo?
Avrai la possibilità di vendere i tuoi prodotti nei migliori ristoranti italiani, senza i costi per avviare e mantenere un e-commerce. Non dovrai più perdere tempo a chiamare il corriere per il ritiro dell’ordine, se ne occupa Deliveristo. Faremo conoscere i tuoi prodotti ai ristoratori sia tramite la piattaforma che l’attività svolta dai nostri commerciali sulle diverse città. Emetterai una sola fattura a Deliveristo per tutti gli ordini che spedirai in un mese e ti sarà garantita regolarità nel pagamento.
3. Come selezioniamo i fornitori?
I fornitori potranno vendere i propri prodotti sulla piattaforma solo dopo essere stati attentamente selezionati: il nostro Team di buyer esperti si riserva infatti il diritto di scegliere solo chi può garantire lavorazioni di comprovata qualità, efficienza e puntualità nella gestione degli ordini.
4. Come posso richiedere di iscrivermi alla piattaforma?
Puoi sottoporre la tua candidatura inviando una email a fornitori@deliveristo.com inserendo a titolo esemplificativo: i dati aziendali - preferibilmente accompagnati da una presentazione dell’azienda - e una breve descrizione dei prodotti che si intende inserire su Deliveristo.
5. Quali categorie di prodotti posso vendere?
La nostra offerta è in continuo aumento per garantire la più ampia scelta ai ristoratori aiutandoli a trovare tutta la fornitura necessaria per il loro ristorante.
1. Sono un Fornitore, quanto costa iscriversi a Deliveristo?
L’iscrizione a Deliveristo è gratuita, ma subordinata all’approvazione del nostro team di selezionatori.
2. Quali requisiti devo avere?
Il fornitore deve essere regolarmente iscritto al registro delle imprese. Il nostro Team di esperti si riserva inoltre il diritto di approvare l’iscrizione solo a fornitori che garantiscono lavorazioni di comprovata qualità efficienza e puntualità nella gestione degli ordini.
3. Come faccio ad iscrivermi?
Una volta che la richiesta di iscrizione sarà approvata, il nostro Team ti creerà un profilo sul sito con una breve descrizione della tua azienda, le modalità e tempi di consegna.
4. Come faccio a caricare e aggiornare i miei prodotti?
l team Deliveristo offre tutto il supporto per la fase di caricamento sulla piattaforma delle informazioni relative alla tua azienda e ai prodotti che vorrai vendere attraverso di essa. Per ogni modifica contatta il nostro team a supporto@deliveristo.com o il tuo buyer di riferimento. Al momento dell’iscrizione riceverai un modello di listino da noi impostato che potrai aggiornare e rimandarci ogni qual volta sarà necessario aggiornare dei prodotti per quanto riguarda prezzi formati o disponibilità.
5. Come faccio a cancellare la mia iscrizione?
Per cancellare il proprio account basterà inviare una email al buyer di riferimento specificando la propria richiesta: l'account verrà rimosso generalmente entro 5 giorni lavorativi.
1. Come posso spedire i miei prodotti su Deliveristo?
A seconda della tipologia di prodotto si troverà il metodo più efficiente di spedizione, per garantire sempre qualità nel servizio. Se necessario deliveristo ti da la possibilità di avvalerti di un corriere espresso convenzionato.
2. Posso imporre un ordine minimo?
Certo, puoi stabilire un ordine minimo che varrà per tutti i tuoi prodotti. Sotto a questa soglia non sarà possibile per i ristoratori acquistare i tuoi prodotti.
3. Posso imporre una soglia sotto la quale non mi impegno a pagare la spedizione?
Certo, il fornitore stabilisce una soglia in € sotto la quale sarà il ristoratore a pagare le spese di spedizione mentre sopra tale soglia sarà il fornitore a farsene carico.
4. Posso non accettare un ordine?
Dopo aver ricevuto un ordine, dal lunedì al venerdì il fornitore avrà massimo una giornata lavorativa di tempo per accettarlo e procedere con la spedizione. Durante il weekend (sabato e domenica) il tempo di accettazione verrà sospeso fino al lunedì successivo; ciò significa che se un ordine viene effettuato di venerdì, il produttore avrà tempo fino al lunedì successivo per accettarlo. Se trascorso questo lasso di tempo non verrà confermata la disponibilità ad eseguire la vendita o se nello stesso periodo verrà esplicitamente rifiutata la vendita da parte del fornitore, l'ordine decadrà automaticamente e non sarà più possibile procedere con la spedizione dei prodotti. In entrambi i casi si dovrà giustificare il motivo di tale rifiuto.
5. Come faccio a dare conferma dell’ordine?
Ti chiederemo conferma entro massimo una giornata lavorativa di tempo dalla ricezione dell’ordine. Durante il weekend (sabato e domenica) il tempo di accettazione verrà sospeso fino al lunedì successivo. Potrai accettare l’ordine rispondendo alla mail che riceverai contenente i dettagli ordine, indirizzo di spedizione ed eventuali altre note. Per i prodotti che richiedano la verifica del peso, ci comunicherai contestualmente alla conferma dell’ordine anche l’importo netto di tali prodotti inviandoci copia digitale del DDT In caso di mancanza di alcuni prodotti ce lo dovrai comunicare nella stessa mail in modo da avvisare il ristoratore quanto prima e proporgli una sostituzione.
1. Come devo preparare i prodotti per la spedizione?
In base alla sua natura, ogni prodotto richiede accorgimenti particolari sia per quel che riguarda il confezionamento che l’imballaggio. Al fine di garantire un prodotto che si presenti bene e al tempo stesso sia in grado di affrontare il trasporto ed eventuali urti, chiediamo a ogni fornitore di riservare la massima cura a entrambi gli aspetti. In qualsiasi caso, Deliveristo fornisce ai fornitori le istruzioni per la spedizione dei loro prodotti.
2. Quanto costa l’imballaggio?
Se non dovessi già disporre di un tuo servizio di imballaggio per i prodotti, Deliveristo te lo consegnerà previa richiesta espressa a info@deliveristo.com.
1. E’ possibile spedire prodotti freschi?
Si, un adeguato imballaggio, realizzato con contenitori isotermici e materiali refrigeranti, permette una spedizione a temperatura controllata fino a 48 ore.
2. Quanto costa la spedizione dei prodotti?
I costi di spedizione saranno a carico del produttore sopra una soglia in € stabilita da ciascun produttore e per ogni primo ordine da un nuovo cliente, al di sotto di tale soglia la spedizione sarà a carico del ristoratore.
3. Quali sono le tempistiche e le modalità di spedizione?
Deliveristo non gestisce direttamente le spedizioni, ma offre ai produttori una infrastruttura tecnologica integrata con il nostro partner logistico per la semplice gestione dei loro ordini, oltre che a monitorare costantemente tutte le spedizioni. Dopo la finalizzazione dell'ordine da parte del ristoratore, il fornitore avrà una giornata lavorativa di tempo per accettarlo o sarà automaticamente declinato e gli importi rimborsati al compratore. Dal momento in cui il/i collo/i verranno presi in carico dal corriere, per la consegna saranno necessarie 24/48 ore in base alla località di partenza e destinazione. A tutti i fornitori di specialità fresche e deperibili, consigliamo inoltre di organizzare le spedizioni nei giorni compresi tra lunedì e mercoledì, per evitare eventuali ritardi o giacenze durante i fine settimana che potrebbero compromettere lo stato del prodotto. I tempi e le modalità di consegna sono indicate sotto ogni pagina del fornitore.
4. Come viene regolata la lettera di vettura?
Deliveristo farà recapitare presso il fornitore un corriere a ritirare l’ordine. Per la lettera di vettura, Deliveristo ti invierà via mail la lettera di vettura precompilata in due formati, uno da consegnare al corriere e l’altro da attaccare al collo da spedire.
1. Chi emette la fattura e quando la riceverò?
Deliveristo emette la fattura al ristoratore. Il fornitore dovrà invece emettere la fattura a Deliveristo
2. Cosa devo fare se I dati della fattura sono sbagliati?
Invia una mail a amministrazione@deliveristo.com specificando tutte le modifiche da apportare alla fattura: il team Deliveristo si metterà all’opera per la correzione del documento in questione.
1. Sono un fornitore, quando riceverò il mio pagamento?
Il fornitore riceverà l'accredito di tutti gli ordini spediti in un mese sul suo conto personale automaticamente il giorno12 del mese successivo, a patto che siano trascorsi almeno 8 giorni dall'avvenuta consegna dell’ultimo ordine e non siano in corso richieste/procedure di rimborso.
1. Richiesta di rimborso
In virtù della propria posizione, estranea al rapporto contrattuale che intercorre tra il fornitore e il ristoratore, Deliveristo, in caso uno dei ristoratori avanzi un reclamo verso Deliveristo medesima con riguardo ai prodotti consegnati e/o ad altre questioni relative all’ordine, si adopererà per contattare i fornitori che hanno venduto i prodotti oggetto di reclamo affinché risolvano nel più breve tempo possibile la vertenza. Qualora il rimborso - parziale o totale - venisse accordato, Deliveristo o il fornitore in questione si riservano il diritto di ritirare la merce contestata presso lo stesso indirizzo di consegna tramite corriere espresso. Per ulteriori informazioni, leggi attentamente la sezione Termini & Condizioni e consulta come richiedere un rimborso.